Ordine pubblico & sicurezza
Sequenza degli articoli:
- INTRODUZIONE: Ordine pubblico & sicurezza in sintesi.
- SPESA PUBBLICA PER ORDINE PUBBLICO & SICUREZZA
- REATI 2024 (Fonte Viminale): IL 9% DI POPOLAZIONE IMMIGRATA COMMETTE IL 34% DEI REATI COMPLESSIVI.
- RISERVA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA.
INTRODUZIONE: Ordine pubblico & sicurezza in sintesi.
La spesa per l'ordine pubblico e la sicurezza risulta fondamentale per uno Stato che deva garantire la tutela dei suoi cittadini.
OggiGiorno i fatti di cronaca darebbero a intendere che ci sarebbe la necessità di incrementare la sicurezza. Invece i vincoli del patto di stabilità impongono il contrario.
1) SPESA PUBBLICA PER ORDINE PUBBLICO & SICUREZZA.
Dati '17-'18-'19: SPESA ITALIANA (1,8%) IN LINEA CON LA MEDIA UE (1,7%)
1,8% del PIL = € 36mliardi
Media UE: 1,7% del PIL
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: La spesa in Europa - Ministero delle economie e delle finanze
2) REATI 2024 (Fonte Viminale): IL 9% DI POPOLAZIONE IMMIGRATA COMMETTE IL 34% DEI REATI COMPLESSIVI.
SI TRATTA DEL RISULTATO PROVOCATO DALLA FOLLE POLITICA PRO-IMMIGRAZIONE PROMOSSA INTERAMENTE DALLA FINTA SINISTRA.
La popolazione immigrata è l'8-9% (comprendente regolari e irregolari) della popolazione totale (sia regolari che irregolari).
Il 34% dei reati totali sono commessi dagli immigrati.
E se si va distinguere le diverse tipologie di reato, la responsabilità degli immigrati diventa ancora più incisiva:
-
Per le VIOLENZE SESSUALI si arriva al 43/44%.
-
Per le RAPINE si arriva al 54%.
Risultato che è frutto della politica malsana dell'immigrazione senza criterio.
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Dati Viminale
3) RISERVA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA.
QUESTIONE DI ORDINE PUBBLICO & SICUREZZA NAZIONALE.
Senza contante circolante si rischierebbe che una qualsivoglia interruzione dei pagamenti elettronici rischierebbe di paralizzare una nazione intera o perfino un intero continente.
Si tratta di OrdinePubblico e SicurezzaNazionale.
Ovvero:
NON si può pensare di rischiare mettere un intera nazione piuttosto che un intero continente sotto la minaccia di una qualsivoglia interruzione del sistema dei pagamenti elettronici con la irresponsabile pretesa di fare addirittura far sparire completamente il denaro contante.
Tutt'altro.
OggiGiorno i governi Europei dovrebbero stabilire semmai l'obbligo per tutti i cittadini di circolare con almeno una banconota da 50€ addosso, pena una sanzione pecuniaria.
Si tratterebbe soltanto di avere i 50€ con se, senza doverli usare, ma solo come RISERVA DI SICUREZZA in caso sospensione/interruzione dei pagamenti.
Questo escamotage attenuerebbe gli effetti di una potenziale minaccia informatica, o quant'altro, visti i tempi che corrono.
Ci si rifletta.
Scritto da: Cristian Minerva