BancaCentrale, banche e moneta
Sequenza degli articoli (vedi anche pag. Banca Centrale, Banche e credito):
- INTRODUZIONE: BancaCentrale, banche e moneta in sintesi.
- LA BANCA CENTRALE E' POSSEDUTA DA PRIVATI PUR RIMANENDO DI ORDINE PUBBLICO, EPPURE...
- LA BANCA CENTRALE ATTRAVERSO LE RISERVE DOVREBBE POTER CONTROLLARE LA FUNZIONE CREDITIZIA, E INVECE...
INTRODUZIONE: BancaCentrale, banche e moneta in sintesi.
"BancaCentrale, banche e moneta" (ovvero la FunzioneMonetaria) è come se fossero l'unica sorgete dell'acqua (con acquedotto al seguito) presente su di un isola, e che in quanto tale dovrebbe per logica essere sottoposta al possesso/controllo democratico del 99%. Invece.
Togliendo il possesso/controllo monetario dalle mani del 99%, i 5 punti di focale interesse per l'1% contro il 99%, individuati dall'economista Post-Keynesiano Nando Ippolo , dovranno gioco-forza essere adottati.
NANDO IOPPOLO (nel 2013): (1:08:44) Immaginate di disporre di una ricchezza spropositata quantificabile in miliardi di €uro o Dollari. Provate a domandarvi quali sarebbero i vostri desideri rispetto ai 5 punti fondamentali che riguardano la MACROeconomia, ovvero: 1.Tasse, 2.Inflazione, 3.Interessi, 4.Borsa, 5.Cambio.
1:13:07 Deregulation borsistica: Togliere vincoli valutari geografici per consentire la libera circolazione di capitali.
(1:16:04) Il pensiero unico NeoLiberista in economia NON fa altro che spiegare che questi 5 obbiettivi rispondano all'interesse supremo della Nazione.
Diversamente col possesso/controllo sul potere monetario, i MercatiFinanziari si ritrovano ad essere sistematicamente neutralizzati.
1) LA BANCA CENTRALE E' POSSEDUTA DA PRIVATI PUR RIMANENDO DI ORDINE PUBBLICO, EPPURE...
LA SORGENTE DEI SOLDI E' INDIPENDENTE DALLA DEMOCRAZIA DEL 99%.
Se il 99% decide di fare qualsiasi cosa per soddisfare il proprio fabbisogno, tra servizi pubblici e infrastrutture pubbliche indispensabili per poter sopravvivere, ha bisogno di soldi.
I soldi li produce l'organo di emissione, la BancaCentrale, sempre a patto però che la BancaCentrale sia DIPENDENTE dalla democrazia del 99%.
Se invece la BancaCentrale è INDIPENDENTE dalla democrazia del 99%, accadrà che i soldi NON vengano più forniti dalla BancaCentrale medesima, ma saranno forniti dai MercatiFinanziari privati dell'1%, nonchè alle loro condizioni che saranno sempre gioco-forza
-
favorevoli per l'1%
-
sfavorevoli per il 99%
Matematico.
Scritto da: Cristian Minerva
2) LA BANCA CENTRALE ATTRAVERSO LE RISERVE DOVREBBE POTER CONTROLLARE LA FUNZIONE CREDITIZIA, E INVECE...
LE BANCHE COMMERCIALI SI PRESTANO TRA DI LORO LE RISERVE ELUDENDO IL CONTROLLO DI BANCA CENTRALE.
Nella pag. Banche e credito è stata spiegata la funzione creditizia bancaria col meccanismo delle riserve di BaseMonetaria erogate dalla BancaCentrale.
Siccome le riserve sono fornite da BancaCentrale, attraverso le riserve la BancaCentrale dovrebbe essere in grado di controllare la funzione del credito.
PER QUELLI CHE: "NON è vero che il 99% NON controlli la funzione monetaria giacchè la BancaCentrale risulti presieduta da un governatore sottoposto alla politica dei governi..."
A questi risponde l'ex Governatore della BancaCentrale di Inghilterra:
MERVYN KING (nel 2012): “Nella funzione della creazione di moneta, il ruolo di gran lunga maggiore è quello delle banche private.” (Cit: Mervyn King 2012).
Ergo: La gran parte della massa monetaria circolante è creata dalle BancheCommerciali, secondo gli interessi ovviamente di chi fornisce i soldi (1%) e NON di chi ne è utente (99%).
NotaBene (RISERVE): Le RISERVE dovrebbero essere fornite dalla BancaCentrale che emette la BaseMonetaria e la presta alle BancheCommerciali al tasso di interesse (tasso di sconto) fissato dalla BancaCentrale medesima.
Le BancheCommerciali poi moltiplicheranno questa BaseMonetaria di BC per N volte generando la loro moneta creditizia che ripresteranno a imprese e famiglie a tasso di interesse a libero mercato fissato ovviamente da chi fornisce i soldi (l'1%).
Il fatto è che le BancheCommerciali invece che farsi fornire le RISERVE dalla BancaCentrale, si prestino le RISERVE tra di loro, mitigando in tal modo da funzione di controllo esercitata dalla BC. Quindi Mervyn King dice la verità.
Scritto da: Cristian Minerva