Quadro infrastrutture & servizi primari

Sequenza delle pagine:

 

 

Pag. "(07 PILLOLA INFRASTRUTTURE & SERVIZI) Pubblico vs. privato"  : 

  • INFRASTRUTTURE E SERVIZI PRIMARI IN MANO AL 99% INVECE CHE ALL'1%.

 

 

Pag. "" BC, banche e moneta:

  • INTRODUZIONE: BancaCentrale, banche e moneta in sintesi.
  1. LA BANCA CENTRALE E' POSSEDUTA DA PRIVATI PUR RIMANENDO DI ORDINE PUBBLICO, EPPURE...
  2. LA BANCA CENTRALE ATTRAVERSO LE RISERVE DOVREBBE POTER CONTROLLARE LA FUNZIONE CREDITIZIA, E INVECE...

 

 

Vedi pag. "Difesa":

  • INTRODUZIONE: Difesa in sintesi.
  1. SPESA MILITARE PER LA DIFESA (esercito, marina, aeronautica, carabinieri).

 

 

Pag. "Energia":

  • INTRODUZIONE: "" in sintesi.
  1. MILENA GABANELLI (Dataroom): "MA CHI HA DECISO CHE LUCE E GAS DEVANO ESSERE COMPLETAMENTE IN MANO AI PRIVATI? E' STATO STABILITO PER MEZZO DEL PNRR."
  2. IL 45% DEL FABBISOGNO ENERGETICO ITA E' COPERTO DAL GAS (nel 2023).
  3. QUANTI REATTORI-NUCLEARI SERVIREBBERO PER SOSTITUIRE IL GAS RUSSO?
  4. QUANTO GAS-NAZIONALE POSSEDIAMO PER SOSTITUIRE IL GAS RUSSO?

 

 

Pag. "Infrastrutture & servizi pubblici" :

  • INTRODUZIONE: ServiziPubblici e Infrastrutture sempre insufficienti perchè mancano i soldi.
    1. LA BASE MONETARIA DOVREBBE ESSERE EROGATA ATTRAVERSO I SERVIZI PUBBLICI E LE INFRASTRUTTURE, E INVECE...

 

 

Pag. "Istruzione-Scuola-Educazione" :

  • INTRODUZIONE: Istruzione-Scuola-Educazione in sintesi.
  1. GRAFICO SPESA ISTRUZIONE/PIL (COMPARATIVA).
  2. SANDRO PERTINI (NEL 19--): “CONDIZIONE ESSENZIALE DI PROGRESSO È CHE ALL’INTERNO DELLA SCUOLA, PRIMA CHE ALTROVE, MATURI UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA DEI PRINCIPALI VALORI DELLA SOCIETA'."
  3. ALESSANDRO BARBERO (nel 2017): "IL COMPITO DELLA SCUOLA NON DOVREBBE ESSERE SOLO QUELLO DI FORMARTI AL LAVORO MA DOVREBBE ESSERE INNANZITUTTO QUELLO DI PERMETTERTI DI FORMARE LA TUA PERSONA INTERIORE"
  4. ENZO PENNETTA (nel 2018): "LA SCUOLA TI VUOLE MEDIOCRE"
  5. PIETRO RATTO (nel 2018): "NOI PRODUCIAMO SERVI IN SCUOLE SEMPRE PIU' AZIENDE, E STUDENTI SEMPRE PIU' CLIENTI."
  6. FEDERICO PETRONI (nel 2021): "LA PEDAGOGIA NAZIONALE ATTRAVERSO SCUOLA, MEDIA, E PRODUZIONE CULTURALE, SERVE A PLASMARE LA POPOLAZIONE."

 

 

Pag. "Logistica (Poste)":

  • INTRODUZIONE: "Logistica (Poste)" in sintesi.
  1. .
  2. .

 

 

Pag. "Pensioni/Previdenza" :

  • INTRODUZIONE: Pensioni/Previdenza in sintesi.
  1. L'ETA' DI PENSIONAMENTO ITALIANA E' LA PIU' TARDIVA DELL'UE.
  2. UNO STATO: PRIMA SPENDE, PAGANDO PENSIONI, SERVIZI PUBBLICI, ecc ecc, POI TASSA. NON VICEVERSA.
  3. RISPETTO AGLI ANNI '70, LA PRODUTTIVITA' E' AUMENTATA DI CENTINAIA DI VOLTE: SIGNIFICA CHE OGGI AVREMMO DOVUTO LAVORARE MENO E ANDARE IN PENSIONE PRIMA, E NON IL CONTRARIO!
  4. 2011, UNO STUDIO TEDESCO RIVELA CHE IL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO SIA PIU' SOSTENIBILE DI QUELLO DELLA GERMANIA.

 

 

Pag. "Pubblica amministrazione" :

  • INTRODUZIONE: Pubblica amministrazione in sintesi.
  1. GRAFICO SPESA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE/PIL e N. DIPENDENTI PUBBLICI/POPOLAZIONE (COMPARATIVA).
  2. STATO SOCIALE, SPESA PER PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PER SERVIZI, SEMPRE AL DI SOTTO DELLA MEDIA EUROPEA.
  3. AMMINISTRAZIONE MILANO vs. AMMINISTRAZIONE ROMA.

 

 

Pag. "Pubblico vs. Privato" :

  • INTRODUZIONE: Pubblico vs. Privato in sintesi.
  1. LE COSE ESSENZIALI INDISPENSABILI DEVONO ESSERE PUBBLICHE, TUTTO IL RESTO PRIVATO.
  2. IL PUBBLICO FUNZIONA MALE QUANDO E' ABUSATO DALL'INTERESSE PRIVATO.
  3. SWITCH DA PUBBLICO A PRIVATO.
  4. DIFFERENZA TRA STATO e SPA (spiegato con l'esempio dei posti letto in ospedale).

 

 

Pag. "Sanità-Salute" :

  • INTRODUZIONE: Sanità/Salute in sintesi.
  1. GRAFICO SPESA SANITARIA/PIL (COMPARATIVA).
  2. COMPARATIVA POSTI LETTO OSPEDALIERI.
  3. PER QUELLI CHE: "NON E' VERO CHE ABBIAMO TAGLIATO LA SANITA'.."
  4. OCSE/ EUROSTAT: SPESA SANITARIA ITALIANA (PUBBLICA+PRIVATA) 9/ 8,9% DEL PIL, INFERIORE AI NOSTRI COMPETITORS.
  5. THOMAS PIKETTY (nel 2014): "LA SANITA' PRIVATA COSTA IL DOPPIO DI QUELLA PUBBLICA."
  6. COME SI PUÒ PENSARE DI OTTENERE PROFITTO ATTRAVERSO LE MALATTIE?
  7. CON LE POLIZZE ASSICURATIVE LA SPESA SANITARIA NAZIONALE AUMENTA INVECE CHE DIMINUIRE.
  8. LA SANITA' PUBBLICA ITALIANA ERA L'ECCELLENZA, DOPO LA PRIVATIZZAZIONE E' DECADUTA: MA NON DOVEVA ESSERE IL CONTRARIO?

 

 

Pag. "TeleComunicazioni":

  • INTRODUZIONE: "TeleComunicazioni" in sintesi.
  1. .
  2. .

 

 

Pag. "Trasporti" :

  • INTRODUZIONE: Trasporti in sintesi.
  1. LA SUPERCAZZOLA DELLA CONCORENZA/ COMPETIZIONE NEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO.
  2. ELETTRIFICAZIONE AUTOMOTIVE: SWITCH DA AUTO ENDOTERMICHE A ELETTRICHE.
  3. ELETTRIFICAZIONE AUTOMOTIVE(2): BATTERIA STANDARD INTERCAMBIABILE UNICA PER TUTTI.

 

 

Pag. "Urbanistica-Viabilità" :

  • INTRODUZIONE: Urbanistica-Viabilità in sintesi.

  1. VIABILITA' EFFICIENTE: LINEE GUIDA.
  2. ESEMPIO PRATICO DI VIABILITA' A RAGGERA.
  3. LE CICLABILI CHE INQUINANO.

 

 

Nota Bene: Tutti gli articoli presenti all'interno del sito "CRISTIAN MINERVA", sono stati elaborati sulla base di pubbliche informazioni comunemente reperibili sul web (e dunque considerate di pubblico dominio), e sono stati scritti avvalendosi di tutte le fonti a loro volta citate. 

---------------------------------------

© 2012 Tutti i diritti riservati  

Cristian Minerva


Crea un sito web gratis Webnode