Tratti caratteriali
Sequenza degli articoli:
- INTRODUZIONE: Tratti caratteriali in sintesi.
- LUCIANO MARCHINO: "LA NOSTRA QUALITÀ DI VITA HA A CHE FARE CON LA QUANTITÀ DI CONFLITTI INTERIORIZZATI DURANTE IL PERIODO DELL'INFANZIA."
- I TEORIZZATORI DEI TRATTI CARATTERIALI: DA FREUD A REICH A LOWEN.
- DESCRIZIONE DELLE 6 TIPOLOGIE DI TRATTI CARATTERIALI.
- VIDEO-LEZIONI TRATTI CARATTERIALI.
INTRODUZIONE: Tratti caratteriali in sintesi.
Il nostro carattere NON è innato ma è strettamente correlato alle esperienze vissute durante il percorso di formazione del carattere tra l'infanzia e l'adolescenza.
Nello specifico:
A partire dalla nascita ognuno di noi attraversa una serie di fasi caratterizzate da diversi bisogni che si susseguono fino alla fine dell'età dello sviluppo.
Ogni qualvolta durante l'attraversamento di queste fasi, il corrispondente bisogno viene disatteso, si produce una mutazione che andrà caratterizzare il nostro carattere appunto.
LUCIANO MARCHINO (psicologo): (min 15:00) "In ciascuna fase dello sviluppo del bambino (come indagherà Lowen) corrisponderà un particolare tipo di armatura, un particolare tipo di blocco, un particolare tipo di visione della realtà, tali per cui nella sfera interiore dell'individuo determinate cognizioni/emozioni diventeranno dominanti o diventeranno del tutto incomprensibili."
Sono state individuate 6 diverse fasi coi relativi bisogni, i quali una volta disattesi daranno luogo ai 6 tipi di tratto caratteriale:
- SCHIZOIDE: Il diritto/bisogno di esistere.
- ORALE: Il diritto/bisogno di aver bisogno.
- SIMBIOTICO: Il diritto/bisogno di possedere se stesso.
- PSICOPATICO-NARCISISTA: Il diritto/bisogno di essere amato.
- MASOCHISTA: Il diritto/bisogno di imporsi.
- RIGIDO: Il diritto/bisogno di amare.
1) LUCIANO MARCHINO (nel 2008): "LA NOSTRA QUALITÀ DI VITA HA A CHE FARE CON LA QUANTITÀ DI CONFLITTI INTERIORIZZATI DURANTE IL PERIODO DELL'INFANZIA."
DISAMINA DELLO PSICOLOGO SPECIALISTA IN BIO-ENERGETICA, DOCENTE ALL'UNIVERSITA' MILANO-BICOCCA.
LUCIANO MARCHINO (nel 2008): (2:20) "La nostra qualità di vita ha a che fare con la quantità di conflitti interiorizzati durante il periodo dell'infanzia e ancora dominanti nella nostra personalità. Tutte le volte che c'è un conflitto interiore, la mia qualità di vita decade. Tutte le volte che dissolvo un conflitto, la mia qualità di vita migliora."
Il concetto si basa sull'esistenza del processo BioEnergetico che sta alla base della strutturazione dei così detti tratti caratteriali.
Secondo la psicologia, i traumi dell'infanzia se non vengono affrontati ci seguiranno nell'età adulta influenzando il nostro modo di pensare e sentire.
Scritto da: Cristian Minerva
Fonte: Corso di Psicologia clinica - 01 Introduzione al corso e cenni epistemologici 2:20
2) I TEORIZZATORI DEI TRATTI CARATTERIALI: DA FREUD A REICH A LOWEN.
RICOSTRUZIONE STORICA TRATTA DAI VIDEO DELLO PSICOLOGO LUCIANO MARCHINO.
La psiche umana (e dunque la personalità e il carattere) è "programmata" dai CAREGIVERS che si sono presi cura di noi, allo stesso modo in cui un ingegnere informatico programma/carica il SistemaOperativo all'interno di un nuovo PC.
Da qui la psico-analisi, ovvero la disciplina che ripercorre il percorso di formazione/programmazione del carattere, scannerizzandolo per poterne correggere gli eventuali "BUG" di MalFunzionamento.
I principali artefici della psico-analisi, e conseguente individuazione dei tratti caratteriali, in ordine cronologico sono: Sigmun Freud, William Reich, Alexander Lowen.
SIGMUN FREUD: ......
WILLIAM REICH: ........
ALEXANDER LOWEN: ......
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Video su YouTube
Da Freud a Reich e da Reich a Lowen - Lo sviluppo dei concetti bioenergetici - 1^lezione .
Da Freud a Reich e da Reich a Lowen - Lo sviluppo dei concetti bioenergetici - 2^lezione.
Corso di Psicologia clinica - 03 Innovazioni di W. Reich alla psicoanalisi - Alexander Lowen
3) DESCRIZIONE DELLE 6 TIPOLOGIE DI TRATTI CARATTERIALI.
I TRATTI CARATTERIALI HANNO A CHE FARE CON LE VARIE FASI DI DIFFERENTI BISOGNI CHE VENGONO ATTESI/DISATTESI DURANTE IL PERCORSO DI SVILUPPO.
-
SCHIZOIDE: ...........
-
ORALE: ..........
-
SIMBIOTICO: ...........
-
PSICOPATICO-NARCISISTA: ..........
-
MASOCHISTA: ...............
-
RIGIDO: ................
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Video su YouTube
4) VIDEO-LEZIONI TRATTI CARATTERIALI.
VIDEO-LEZIONI A CURA DI LUCIANO MARCHINO UNIVERSITA' BICOCCA.
Corso di Psicologia clinica - 06 Il diritto di esistere - Il tratto caratteriale schizoide
Corso di Psicologia clinica - 07 Il diritto di avere bisogno - Il tratto caratteriale orale
Corso di Psicologia clinica - 09 Il diritto di possedere se stesso - Il tratto simbiotico
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Corso di psicologia clinica - Università Bicocca