Influencer
Sequenza degli articoli:
- INTRODUZIONE: Influencer in sintesi.
- COS'E' UN INFLUENCER.
- COME FUNZIONA IL BUSINESS DEGLI INFLUENCERS.
INTRODUZIONE: Influencer in sintesi.
Gli influencer sono i manipolatori della società al servizio del mercato.
1) COS'E' UN INFLUENCER.
GLI INFLUENCER SONO I MANIPOLATORI DELLA SOCIETA' AL SERVIZIO DEL MERCATO.
Nella pag. pag "Piramide dell'informazione"). si è visto come gli SpinDoctor siano gli influencer dell'informazione.
Quando il campo di azione è quello commerciale, parliamo di Marketing di Influenza, o Influencer Marketing, da cui prende forma la figura del così detto influencer.
Come dice la parola stessa, gli influencers sono persone che influenzano i comportamenti delle persone orientandone i gusti di consumo.
Nella società neo-liberista basata sulla cultura della visibilità e sull'esistenza commerciale, gli influencers propongono il modello economico sociale da seguire, e le persone indebolite nella loro personalità dai modelli di educazione neoliberisti, seguono i loro VIP, imitandone i comportamenti e gli stili di vita, alla costante ricerca di una identità che non sono più in grado di sviluppare in modo autonomo e spontaneo (vedi pag "Cultura della visibilita'").
Se ci si pensa, in ambito psico-terapeutico le persone affrontano un percorso cognitivo-comportamentale con lo scopo di fare riemergere il vero sè offuscato dal falso se che depista la nostra vita verso fasi bisogni.
L'influencer in sostanza opera nella direzione esattamente opposta a quella della psicoterapia, e cioè quella di alimentare il falso sè delle persone, facendo leva esattamente sulla fragilità delle loro personalità.
Infatti, quanto più una persona è fragile, tanto più sarà alla ricerca disperata di qualsiasi cosa che la aiuti ad inspessire la corazza dietro cui celare il proprio sè che si sta cercando di nascondere.
Gli influencers offrono ai propri followers esattamente la corazza protettiva che le persone fragili cercheranno di ottenere per poterla indossare.
E come fa l'individuo fragile a costruirsi l'armatura raffigurante il personaggio da lui deciso (cioè deciso dal mercato)?
Semplice:
Comprandosi sul mercato tutti gli accessori e gli stili di vita funzionali al raggiungimento dello scopo.
I modelli da seguire verranno poi abilmente rinnovati di volta in volta dal mercato stesso, in modo tale che si resti intrappolati in un circolo vizioso di acquisti che non avrà mai fine.
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Paolo Barnard “Il più grande crimine”. Mauro Scardovelli. Video-documentario “La storia delle cose”. Marcello Foà . Noam Chomsky.
2) COME FUNZIONA IL BUSINESS DEGLI INFLUENCERS.
GLI INFLUENCER SONO PAGATI PER INDURRE I PROPRI FOLLOWERS AD ACQUISTARE I PRODOTTI CHE LE AZIENDE DECIDONO DI PIAZZARE SUL MERCATO.
Nel video intitolato "Quanto guadagna un influencer" il Blogger Marco Montemagno descrive il business degli influencer nel seguente modo:
Marco Montemagno: "Il Mercato dell'influencer marketing è un mercato che è valutato ad oggi dai marketer circa 1miliardo di dollari, e la stima secondo MediaKicks è che arrivi tra i 5miliardi e i 10miliardi di dollari entro il 2020 (la stima è datata 2017).
Ma al di là dei numeri, la domanda che ci facciamo è:
Perché alcune persone sono in grado di guadagnare così tanto grazie al loro presenza online oggi?
2 motivi principali:
- Un influencer è una persona in grado di spostare altre persone, è in grado di spostare altre persone a comprare un prodotto o un servizio, e in generale è in grado di spostare il pensiero di una persona, che è quello che hanno fatto sempre i media.
- Un influencer può Guadagnare perchè è in grado di far guadagnare.
La domanda giusta che uno si dovrebbe porre non è quanto guadagna un influencer, ma quanto fa guadagnare un influencer ad un'azienda con cui decide di voler collaborare.
Facciamo un caso pratico:
Prendiamo l'esempio di un influencer con 100milioni di follower.
Una società che vende cappellini decide di pagare 500mila Euro o Dollari l’influencer in questione.
L’influencer posta la sua foto col cappellino da sponsorizzare, sul suo profilo Istagram.
Sul suo profilo Istagram ci sono 100milioni di utenti.
La prima domanda che dobbiamo porre è:
Quanti ne raggiunge, poichè non tutti i 100 milioni vedono il post perché il numero di persone raggiunte su Instagram (la “rich media”) non è il 100% come su Facebook, ma è meno di Facebook, la “Rich” su Istagram è circa il 40% (per semplificare).
Quindi 40milioni di persone (ovvero, il 40% di 100milioni) vedono il loro influencer col cappellino.
La successiva domanda è:
Quanti di questi 40milioni comprano il cappellino.
Ipotizziamo un tasso di conversione dello 0,5%.
Significa che 200mila persone comprano il cappellino.
Se il cappellino costa 20 Euro o Dollari, vuol dire che l'azienda realizza 4milioni.
Sono stati investiti 500mila Euro/Dollari sull'influencer per ottenere un fatturato di vendite pari a 4milioni."
Questo è il il funzionamento del business che ruota intorno all'operato degli influencers.
Scritto da: Cristian Minerva
Fonte: Video su YouTube "Quanto guadagna un influencer"