Citazioni psicologiche
Sequenza delle citazioni (in ordine alfabetico):
- INTRODUZIONE: Raccolta di citazioni varie.
- AMEDEO PETER GIANNINI: “UN UOMO CHE DESIDERA POSSEDERE PIÙ DI 500.000 DOLLARI, DOVREBBE CORRERE DALLO PSICHIATRA.”
- FERZAN OZPETEK: "SE DA BAMBINO NESSUNO TI DICE CHE SEI BELLO O BRAVO, DA ADULTO RESTERAI CON QUEL VUOTO ANCHE SE DIVERRAI LA MIGLIORE DELLE CREATURE."
- JIM CARREY: "LA DEPRESSIONE È IL CORPO CHE TI STA DICENDO CHE È STANCO DI PORTARE AVANTI IL PERSONAGGIO CHE HAI CREATO."
- LUCIANO MARCHINO: "LA NOSTRA QUALITÀ DI VITA HA A CHE FARE CON LA QUANTITÀ DI CONFLITTI INTERIORIZZATI DURANTE IL PERIODO DELL'INFANZIA."
- LUCIANO MARCHINO: "IL NARCISISMO STA CERCANDO DI RIVENDERCI COME QUALITÀ DELLA VITA, LA QUALITÀ DEI BENI A CUI NOI ABBIAMO ACCESSO."
Altre a seguire, prossimamente…
INTRODUZIONE: Raccolta di citazioni varie.
A seguire la raccolta (in ordine alfabetico) di citazioni varie in ambito di psicologia.
AMEDEO PETER GIANNINI: “UN UOMO CHE DESIDERA POSSEDERE PIÙ DI 500.000 DOLLARI, DOVREBBE CORRERE DALLO PSICHIATRA.”
CITAZIONE DEL FONDATORE DI BANK OF AMERICA.
AMEDEO PETER GIANNINI: “Un uomo che desidera possedere più di 500.000 dollari, dovrebbe correre dallo psichiatra.”
Il concetto si basa sul fatto che una persona salubre si dovrebbe limitare ad arrivare a possedere tutti i soldi possibili necessari a condurre una vita agiata con tutti i piaceri/divertimenti del caso.
Quando si sorpassa tale soglia, l'ulteriore raccolta di danaro si traduce in un disturbo ossessivo compulsivo patologico.
Il problema è che la raccolta ossessiva compulsiva di danaro da parte dei ricchi OggiGiorno rappresentati dall'1% dei MercatiFinanziari, equivale alla sistematica perdita di danaro di tutti gli altri (il 99%).
Scritto da: Cristian Minerva
Fonte: Camera dei deputati
FERZAN OZPETEK: "SE DA BAMBINO NESSUNO TI DICE CHE SEI BELLO O BRAVO, DA ADULTO RESTERAI CON QUEL VUOTO ANCHE SE DIVERRAI LA MIGLIORE DELLE CREATURE."
CITAZIONE DEL REGISTA TURCO.
FERZAN OZPETEK: "Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo, senza una parrola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio.
Dentro resterai sempre un bambino affamato di gentilezza, che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada.
E NON importa se nel frattempo sei diventato la più bella delle creature."
Scritto da: Cristian Minerva
Fonte: Dal web
JIM CARREY: "LA DEPRESSIONE È IL CORPO CHE TI STA DICENDO CHE È STANCO DI PORTARE AVANTI IL PERSONAGGIO CHE HAI CREATO."
CITAZIONE DALL'ATTORE DI HOLLIWOOD.
JIM CARREY: "La depressione è il corpo che ti sta dicendo che è stanco di portare avanti il personaggio che hai creato."
Il concetto si basa sull'esistenza del vero SE e del suo avatar di facciata, ovvero il SE alternativo che si viene a creare per soddisfare le richieste del mondo in cui si vive.
Questo falso SE altro NON è che la corazza esterna che si sviluppa per nascondere dietro il vero SE, al fine di proteggerlo dalle sofferenze che il senso di inadeguatezza arrecherebbe a lui.
Scritto da: Cristian Minerva
Fonte: https://www.tiktok.com/@fabio_bollini_/video/7065719367048137989?_t=8PyoZYB9mQI&_r=1
LUCIANO MARCHINO (nel 2008): "LA NOSTRA QUALITÀ DI VITA HA A CHE FARE CON LA QUANTITÀ DI CONFLITTI INTERIORIZZATI DURANTE IL PERIODO DELL'INFANZIA."
DISAMINA DELLO PSICOLOGO SPECIALISTA IN BIO-ENERGETICA, DOCENTE ALL'UNIVERSITA' MILANO-BICOCCA.
LUCIANO MARCHINO (nel 2008): (2:20) "La nostra qualità di vita ha a che fare con la quantità di conflitti interiorizzati durante il periodo dell'infanzia e ancora dominanti nella nostra personalità. Tutte le volte che c'è un conflitto interiore, la mia qualità di vita decade. Tutte le volte che dissolvo un conflitto, la mia qualità di vita migliora."
Il concetto si basa sull'esistenza del processo BioEnergetico che sta alla base della strutturazione dei così detti tratti caratteriali.
Secondo la psicologia, i traumi dell'infanzia se non vengono affrontati ci seguiranno nell'età adulta influenzando il nostro modo di pensare e sentire.
Scritto da: Cristian Minerva
Fonte: Corso di Psicologia clinica - 01 Introduzione al corso e cenni epistemologici 2:20
LUCIANO MARCHINO (nel 2008): "IL NARCISISMO VALORIZZA L'IMPORTANZA DELL'IMMAGINE, E CONFONDE LA QUALITA' DELLA VITA CON LA QUALITA' DEI BENI A CUI ABBIAMO ACCESSO."
DISAMINA DELLO PSICOLOGO SPECIALISTA IN BIO-ENERGETICA, DOCENTE ALL'UNIVERSITA' MILANO-BICOCCA. 2008.
LUCIANO MARCHINO (nel 2008): (0:52) "Il narcisismo in tutti i sistemi occidentali ha a che fare col dare il massimo dell'importanza all'immagine, mentre la cosa che noi siamo (interiormente) viene vista come un fattore di disturbo.
(1:22) Il narcisismo sta cercando di rivenderci come qualità della vita, la qualità dei beni a cui abbiamo accesso.
NON va confusa la qualità della vita con la qualità dei beni: Si può disporre di capitale illimitati pur conducendo in egual modo una vita di qualità pessima."
Scritto da:Cristian Minerva
Fonti: Corso di Psicologia clinica - 01 Introduzione al corso e cenni epistemologici (0:52)
Altre a seguire, prossimamente…