(14 PILLOLA TRATTATI) OrdoLiberismo
Sequenza degli articoli:
- (14 PILLOLA TRATTATI) L'ORDINAMENTO LIBERISTA PRODUCE LE CRISI CHE COSTRINGONO GLI STATI A RIFORMARE GLI ORDINAMENTI COSTITUTIVI NAZIONALI.
- MARIO MONTI (nel 2011): "L'EUROPA HA BISOGNO DI CRISI PER CEDERE PARTI DELLA SOVRANITÀ NAZIONALE".
(14 PILLOLA TRATTATI) L'ORDINAMENTO LIBERISTA PRODUCE LE CRISI CHE COSTRINGONO GLI STATI A RIFORMARE GLI ORDINAMENTI COSTITUTIVI NAZIONALI.
TUTTI I TRATTATI EUROPEI COSTITUISCONO NEL LORO INSIEME UN PERFETTO ESEMPIO DI ORDOLIBERISMO.
Esistono sostanzialmente 2 tipologie di ordinamenti:
-
L'ordinamento legislativo di tipo NoLiberista MERCATISTA che ruota intorno ai fabbisogni del mercato e degli investitori privati che lo sovrastano/presiedino (vedi Trattati europei e internazionali in genere).
-
L'ordinamento legislativo di tipo PostKeynesiano UMANISTA che ruota intorno ai fabbisogni dell'uomo (vedi Costituzione italiana primigenea del '48 e BancOr di Keynes).
La parola OrdoLiberismo come dice la parola stessa, scaturisce dalla combinazione delle 2 parole che la compongono:
-
Ordo = Ordinamento
-
Liberismo = Liberista.
Si tratta di un Ordinamento di leggi di natura/matrice NeoLiberista che prefigura l'instaurazione del corrispondente modello socio-economico che andrà a regolamentare le vite di tutti i cittadini, secondo lo schema MERCATISTA sopra-citato, che come detto, difende i diritti del MERCATO invece che dell'UOMO.
I diritti in questione sono scanditi dall' accesso a tutti i servizi primari di pubblica utilità quali:
-
sanità,
-
istruzione,
-
trasporti,
-
energia,
-
telecomunicazioni,
-
giustizia,
ecc ecc.
Le costituzioni di matrice Umanista democratica sono lo strumento che garantisce i sopra-citati diritti.
Le costituzioni di matrice mercatista NeoLiberista viceversa NO.
Ebbene:
-
– Tutti i Trattati Europei,
-
– tutte le leggi Europee,
-
– tutte le Norme Europee,
-
– tutti i Regolamenti Europei,
-
– tutti gli assetti istituzionali Europei,
-
– nonchè tutte le riforme comandate a tutte le Costituzioni degli Stati Europei,
sono in sostanza un ordinamento di leggi di natura/matrice liberista programmato per generare crisi (recessive/deflattive) che richiamano nuove riforme che rigenerano crisi che richiamano ancora riforme in continuazione.
Si tratta di un circolo vizioso che si avvita su se stesso che conduce a una metamorfosi delle Costituzioni di natura/matrice umanista congeniali ai fabbisogni dell’uomo (pro99%) riformandole in Costituzioni di natura/matrice mercatista congeniali ai fabbisogni degli investitori privati (pro1%).
Scritto da: Cristian Minerva
1) MARIO MONTI (nel 2011): "L'EUROPA HA BISOGNO DI CRISI PER CEDERE PARTI DELLA SOVRANITÀ NAZIONALE".
DICHIARAZIONE DELL'EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO FAVOREVOLE ALL'AVVENTO DELLE CRISI, 2011.
MARIO MONTI (nel 2011): "Non dobbiamo sorprenderci che l'Europa abbia bisogno di gravi crisi per fare passi avanti. I passi avanti dell'Europa sono per definizione cessione di parti delle sovranità nazionali a un livello comunitario. E' chiaro che il potere politico ma anche il senso di appartenenza dei cittadini a una collettività nazionale, possono essere pronti a queste cessioni solo quando il costo politico e psicologico del non farle diventa superiore al costo di farle, perchè c'è una crisi in atto".
Traduzione: se si generano crisi, con la leva della paura si possono convincere i cittadini e gli Stati a compiere tutte quelle dolorose riforme a loro sfavorevoli, quanto viceversa congeniali agli interessi dei grossi potentati.
Scritto da: Cristian Minerva.
Fonti: L'EUROPA HA BISOGNO DI CRISI PER CEDERE PARTI DELLA SOVRANITÀ NAZIONALE