Sovra-Popolazione
Sequenza degli articoli (vedi anche pag. "Sovra-Popolazione sociale"):
- INTRODUZIONE: Il problema della sovrappopolazione in sintesi.
- TASSO DI SOSTITUZIONE: COME CRESCE o DECRESCE LA POPOLAZIONE.
- LA FALLACIA DELLA CRESCITA INFINITA DEL MODELLO NEO-LIBERISTA.
- FEDERICO BENUZZI (NEL 2024): "TUTTA LA POPOLAZIONE DEL PIANETA (8miliardi di persone) CONCENTRATE TUTTE INSIEME, OCCUPEREBBERO LA SUPERFICIE EQUIVALENTE ALLA CITTA' DI BOLOGNA con PROVINCIA."
INTRODUZIONE: Il problema della sovrappopolazione in sintesi.
Il problema NON è la sovrappopolazione, ma lo stile di vita consumistico delle società NeoLiberiste che assorbono troppe risorse ed energia.
Con uno stile di vita sostenibile la popolazione potrebbe aumentare senza problemi.
La maggior parte della superficie del pianeta attualmente é ancora disabitata.
Vedi video GeoPop - SOVRAPPOPOLAZIONE: Siamo troppi sulla terra?
1) TASSO DI SOSTITUZIONE: COME CRESCE o DECRESCE LA POPOLAZIONE.
DIPENDE DA QUANTI FIGLI SI FANNO.
Il tasso di sostituzione naturale/equilibrato per una coppia di individui é ovviamente 2 figli, infatti:
-
2 figli per coppia: Popolazione invariata.
-
1 figlio per coppia: Popolazione diminuisce del 50%.
-
3 figli per coppia: Popolazione aumenta del 50%.
La demografia puo' essere modificata/pilotata dallo Stato attraverso le politiche economiche volte a incentivare o disincentivare le nascite.
Scritto da: Cristian Minerva
2) LA FALLACIA DELLA CRESCITA INFINITA DEL MODELLO NEO-LIBERISTA.
LA MONETA A DEBITO OBBLIGA L'ECONONOMIA AD UNA CRESCITA INFINITA INSOSTENIBILE.
Nella pag. IRRISOLVIBILITA' DEL DEBITO, è spiegato il motivo matematico che impone la crescita infinita, pena l'implosione del sistema monetario.
Il problema come detto sta nel fatto che le banche creino solo la moneta che prestano, ma NON quella per ripagare gli interessi aggiuntivi, motivo per cui tale moneta deve essere resa disponibile dal sistema bancario medesimo mediante l'erogazione di nuovo prestito che necessiterà a sua volta di nuovi interessi aggiuntivi, così via via in una curva crescente verso l'infinito.
Ciò equivale ad una crescita infinita dell'economia e dunque del PIL.
Nel modello MACROeconomico NeoLiberista:
-una popolazione crescente significa espansione del PIL, mentre
-una popolazione decrescente significa contrazione del PIL.
Ergo: Nel modello MACROeconomico NeoLiberista, la popolazione deve necessariamente essere sempre crescente e mai decrescente, pena come detto l'implosione del sistema monetario/economico.
Si tratta di un modello che è fisiologicamente insostenibile.
La risoluzione di tale circolo vizioso sta nell'utilizzo corretto della BancaCentrale.
La BancaCentrale infatti è l'organo di emissione in grado di produrre tutta la moneta necessaria a bilanciare il sistema monetario ed economico.
Tutto dipende da come questa moneta si decide di impiegarla.
Basterebbe stabilire che la moneta di BC, invece che essere impiegata al servizio del mercato, venga impiegata al servizio dell'Uomo e dell'ambiente (Nota: e oltretutto se così fosse, sarebbero necessari molti meno soldi di quelli che sono serviti/servono per sorreggere il sistema della finanza speculativa dei prodotti derivati/tossici).
Scritto da: Cristian Minerva
3) FEDERICO BENUZZI (NEL 2024): "TUTTA LA POPOLAZIONE DEL PIANETA (8miliardi di persone) CONCENTRATE TUTTE INSIEME, OCCUPEREBBERO LA SUPERFICIE EQUIVALENTE ALLA CITTA' DI BOLOGNA con PRIVINCIA."
CONSIDERAZIONE DEL FISICO DIVULGATORE SUL SUO CANALE TIKTOK, nel 2024.
FEDERICO BENUZZI (nel 2024): "Se prendessimo tutte le persone del mondo e le radunassimo in un unica piazza, quanto dovrebbe essere grande la piazza?
Siamo 8miliardi circa.
In ogni mq si consideri che ci stiano dentro 4 persone.
Quindi:8miliardi di persone, diviso(:) 4 persone ogni mq, é uguale(=) a 2miliardi di mq.
Se trasformiamo in kmq si ottiene 2mila kmq.
Una piazza di 2000 kmq ha Base X Altezza 40 km X 50 km.
2000 kmq sono una superfice equivalente alla città di Bologna."
Per fare altri esempi,
-Roma è 1285 kmq,
-Londra 1572 kmq,
(Fonte Google).
Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Video su TikTok