Democrazia vs. Dittatura vs. Oligarchia

Sequenza degli articoli (vedi anche pag. "Concorrenza vs. Oligopolio",  "Libertà & Uguaglianza"):

  • INTRODUZIONE: Democrazia vs. Dittatura vs. Oligarchia in sintesi.
  1. SANDRO PERTINI (nel 1979): “ALLA PIÙ PERFETTA DELLE DITTATURE PREFERIRÒ SEMPRE LA PIÙ IMPERFETTA DELLE DEMOCRAZIE.”
  2. SANDRO PERTINI (nel 1979): “GLI AFFAMATI ED I DISOCCUPATI SONO IL MATERIALE CON IL QUALE SI EDIFICANO LE DITTATURE.”
  3. LUCIANO BARRA CARACCIOLO (NEL 2016): "I TOTALITARISMI NON SONO FIGLI DEL NAZIONALISMO, MA SONO FIGLI DELL'IMPERIALISMO COLONIALISTA TIPICO DEGLI STATI NEOLIBERISTI IN REGIME DI GOLD STANDARD."
  4. DARIO FABBRI (nel 2024): "ANCHE LE DITTATURE SI BASANO SUL CONSENSO AL PARI DELLE DEMOCRAZIE".
  5. FEDERICO RAMPINI (nel 2025): "INUTILE FASCIARSI LA TESTA DICENDO CHE STIAMO SCIVOLANDO VERSO IL FASCISMO."
  6. FEDERICO RAMPINI (nel 2025): "IN AMERICA NON COMANDA L'OLIGARCHIA; DIVERSAMENTE NON CI SAREBBE STATA LA GUERRA DEI DAZI."
  7. TEST: VERIFICA DELLA DEMOCRAZIA.

 

 

INTRODUZIONE: Democrazia vs. Dittatura vs. Oligarchia in sintesi.

- In dittatura il potere è accentrato nelle mani di un dittatore.
- In democrazia il potere è distribuito nelle mani del popolo.
- Oligarchia significa il governo di pochi. Di solito le oligarchie nella storia sono dei sistemi molto chiusi, ermetici, impenetrabili, chiudi gli esterni, e dinastici, ereditari. 

In qualsiasi caso però sia dittatura che democrazia si basano entrambe sul consenso.
Ma NON basta.
In entrambi i casi, per poter esercitare il potere di imperio, servono i soldi, infatti:

- In democrazia il popolo per potersi garantire i diritti su cui si basa la democrazia, ha bisogno dei soldi.
- In dittatura il dittatore per potersi garantire tutto ciò che occorre a poter comandare, ha bisogno di soldi.

E i soldi provengono dagli organi di emissione monetaria, Zecca di Stato & BancaCentrale
Si chiama SovranitàMonetaria.
Ebbene:
OggiGiorno vige la regola della BancaCentrale INDIPENDENTE dalla democrazia del 99%.
Con tale regola il 99% di un qualsivoglia paese (ma anche l'eventuale dittatore) è sistematicamente sottoposto al ricatto dell’1% dei MercatiFinanziari il quale presterà i suoi soldi alle solite condizioni favorevoli all’1% e sfavorevoli al 99%.

 

 

1) SANDRO PERTINI (nel 1979): “ALLA PIÙ PERFETTA DELLE DITTATURE PREFERIRÒ SEMPRE LA PIÙ IMPERFETTA DELLE DEMOCRAZIE.”

CELEBRE FRASE DEL PRESIDENTE DELLA 1^REPUBBLICA, ESPONENTE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO.

SANDRO PERTINI (nel 1979): “Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie.”

Scritto da: Cristian Minerva

Fonti:  FrasiCelebri.it

 

 

2) SANDRO PERTINI (nel 1979): “GLI AFFAMATI ED I DISOCCUPATI SONO IL MATERIALE CON IL QUALE SI EDIFICANO LE DITTATURE.”

CELEBRE FRASE DEL PRESIDENTE DELLA 1^REPUBBLICA, ESPONENTE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO.

SANDRO PERTINI (nel 19--): “Gli affamati ed i disoccupati sono il materiale con il quale si edificano le dittature.”

Scritto da: Cristian Minerva

Fonti:  FrasiCelebri.it

 

 

3) LUCIANO BARRA CARACCIOLO (NEL 2016): "I TOTALITARISMI NON SONO FIGLI DEL NAZIONALISMO, MA SONO FIGLI DELL'IMPERIALISMO COLONIALISTA TIPICO DEGLI STATI NEOLIBERISTI IN REGIME DI GOLD STANDARD."

DISAMINA DEL PRESIDENTE DI SEZIONE DI STATO. 2016.

LUCIANO BARRA CARACCIOLO (NEL 2016): (13:50) "I totalitarismi contrariamente a quello che si racconta, NON sono figli del nazionalismo, ma sono figli dell'imperialismo colonialista tipico degli Stati neoliberisti in regime di Gold Standard."

Scritto da: Cristian Minerva

Fonti: Gli inganni della finanza - Intervento di Luciano Barra Caracciolo  Verbali dell'assemblea costituente.

 

 

4) DARIO FABBRI (nel 2024): "ANCHE LE DITTATURE SI BASANO SUL CONSENSO AL PARI DELLE DEMOCRAZIE".

DISAMINA DEL GIORNALISTA DI GEO-POLITICA (ex-LIMES), DIRETTORE DI DOMINO. 2014.   

DARIO FABBRI (nel 2024): "Anche le dittature si basano sul consenso al pari delle democrazie.

1:05 Siamo abituati a una storia di tipo lideristica, senza mai considerare i popoli. 

2:07 Siamo abituati a credere che i popoli contino solo dive ci sia la democrazia, mentre invece i popoli contano anche dove ci sono le dittature. 

41:10 NON è Erdogan che ha creato la Turchia , ma è vero esattamente il contrario. 

41:30 NON è Putin che ha creato la Russia, ma è vero esattamente il contrario. 

44:57 Affermare che soltanto in una democrazia liberale , una collettività possa decidere , è impossibile. 

46:38 Gli italiani sono il popolo più omogeneo del mondo."

Scritto da: Cristian Minerva

Fonti: Geopolitica Umana: il Metodo di Dario Fabbri

 

 

3) FEDERICO RAMPINI (nel 2025): "INUTILE FASCIARSI LA TESTA DICENDO CHE STIAMO SCIVOLANDO VERSO IL FASCISMO."

DISAMINA DEL GIORNALISTA CORRISPONDENTE USA/ESTERO. 2025.

FEDERICO RAMPINI (nel 2025): 47:10 La democrazia americana si mantiene tale per diverse ragioni. 

47:18 INDIPENDENZA GIUSTIZIA: La giustizia blocca i provvedimenti del presidente come in nessuna altra super-potenza accade. 

48:19 INDIPENDENZA STAMPA: La stampa va contro il presidente come in nessuna altra super-potenza accade. 

49:03 IL FEDERALISMO: A prescindere dal presidente USA, tutti gli Stati americani sono liberi di auto-gestirsi perseguendo una propria autonomia locale. 

50:11 Inutile fasciarsi la testa dicendo che stiamo scivolando verso il fascismo. [...]

55:50 OLIGARCHIE: Subito dopo la convinzione che in America NON ci sia più democrazia, e che si stia scivolando verso il fascismo americano, la seconda certezza di molti europei è che al potere in America ci sia un'ora di oligarchia di capitalisti. Ebbene tutti i principali multimiliardari americani considerati oligarchi tra cui Musk di Tesla e SpaceX, Bazos di Amazon, Zuckenberg di Metha, e altri, sono tutti imprenditori di prima generazione. 

56:49: Oligarchia significa il governo di pochi. Di solito le oligarchie nella storia sono dei sistemi molto chiusi, ermetici, impenetrabili, chiudi gli esterni, e dinastici, ereditari. 

57:09 Quella così cosiddetta oligarchia americana, nessuno di loro ha ereditato l'azienda dal papà o dalla mamma o dai nonni. Sono tutti fatti da soli, sono tutti imprenditori di prima generazione. Musk, Zuckerberg, Bazos. L'elenco delle cosiddette Big Tech non esistevano 30 anni fa. 

57:40 Mentre invece se voi vi andate a vedere l'elenco annuale dei miliardari italiani son tutti i cognomi di persone che stanno lì da generazioni. 

58:10 Dov'è l'oligarchia al potere? Qui o in America?

Scritto da: Cristian Minerva

Fonte: Anteprima del Festival delle Idee 2025 - FEDERICO RAMPINI all'Ateneo Veneto

 

 

4) FEDERICO RAMPINI (nel 2025): "IN AMERICA NON COMANDA L'OLIGARCHIA; DIVERSAMENTE NON CI SAREBBE STATA LA GUERRA DEI DAZI."

DISAMINA DEL GIORNALISTA CORRISPONDENTE USA/ESTERO. 2025.

FEDERICO RAMPINI (nel 2025): "Smettiamola con la teoria dell'oligarchia.
I così detti oligarchi NON vogliono la guerra dei dazi.
Se davvero l'America fosse una oligarchia, NON ci sarebbero stati i dazi.
Gli oligarchi hanno bisogno delle frontiere aperte, ammesso che siano oligarchi, NON lo sono visto che NON comandano loro nell'amministrazione Trump.
Musk, come Bezos, come la Apple, come Microsoft, NON hanno nessun interesse da una guerra commerciale.
il problema è che Trump sia un altra cosa.
Trump se deve scegliere tra gli interessi di Musk, e quelli che secondo lui, magari erroneamente, sono gli interessi della classe operaia, Trump è molto più simile a quello che in Europa si definirebbe una Destra Sociale."

Scritto da: Cristian Minerva

Fonte: Video su TikTok dal canale POLITICAMENTE SCORRETTO.

 

5) TEST: VERIFICA DELLA DEMOCRAZIA.

PER QUELLI CHE: "TANTO LA DEMOCRAZIA E' SOLO UNA ILLUSIONE".

PER QUELLI CHE:  "Ma tanto ormai siamo in dittatura, Tanto NON contiamo più nulla, perchè tanto i politici fanno quello che vogliono loro, perché tanto ci sono troppi interessi da parte dei PoteriForti (MultiNazionali e quant'altro, e quindi è anche inutile andare a votare..."

Questo approccio è complottista.
Sarebbe come dire che il giorno delle elezioni ci sia la guardia armata fuori casa che ti impedisce di andare a votare piuttosto che ti costringa a votare ciò che è stato già deciso a tavolino.
Ovviamente non è così, ma facciamo finta che questa tesi complottista sia vera, e quindi stabiliamo che a partire da domani noi popolo italiano o europeo decidiamo cosa i nostri politici dovranno fare per il nostro bene, potendo scegliere tra due strade economiche plausibili:

  • Strada A (BilancioPubblico+):  a partire da domani lo Stato si dovrà comportare come un'azienda o un buon padre di famiglia quindi conti pubblici in ordine e BilancioPubblico in ATTIVO.

  • Strada B (BilancioPubblico-): BilancioPubblico in PASSIVO/perdita.

Domandatevi: Chi mai sceglierebbe bilancio pubblico in passivo?
Ovviamente nessuno.
Tutti scelgono bilancio pubblico e in attivo.
ATTENZIONE: Il BilancioPubblico di uno Stato in MACROeconomia si ottiene

  • - Aumentando le ENTRATE (le Tasse).

  • - Diminuendo le USCITE (la SpesaPubblica).

Quindi aumentando le tasse e tagliando la SpesaPubblica.

VERIFICA:

Ci risulta che qualsiasi partito politico che vada al potere NON ci aumenti le tasse e NON ci tagli la spesa pubblica?
Fanno tutti così, e lo abbiamo comandato noi in piena democrazia.
Ripetiamo: Il popolo chiede ai governanti/politici il BilancioPubblico in attivo, aumentando le tasse e tagliando la spesa pubblica , e i governanti/politici ci aumentano le tasse e ci tagliano la spesa pubblica. Da sempre (vedi pag. Dimostraz. bilancio pubblico+).

MORALE:

Il potere è saldamente nelle mani del popolo.

NOTA BENE (SovranitàMonetaria): Come già detto, per diminuire le tasse e aumentare la SpesaPubblica, servono i soldi, e quindi serve il controllo sull'organo di emissione monetaria da parte del 99%. Diversamente continuerebbe a comandare l'1% dei MercatiFinanziari (vedi pag. 1% vs. 99%)

Scritto da: Cristian Minerva
Fonti: Vedi pag. Dimostraz. bilancio pubblico+

 

 


Crea un sito gratis Webnode